TRAMA21

Research Group for Contemporary Art

Ciò che può succedere sta già accadendo.

Trama21 organizza una lezione aperta con Nicolas Bourbaki.

EducationLab

24 Marzo 2011

DOCVA-Documentation Center for Contemporary Art,

Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 1 – Milano

“L’insieme vuoto è un sottoinsieme di un qualunque insieme A. Per definizione di sottoinsieme, si ha che per ogni elemento x di {}, x appartiene ad A. Se non fosse vero che ogni elemento di {} si trova in A, allora dovrebbe esistere almeno un elemento di {} che non è presente in A. Ma dal momento che non ci sono elementi in {}, allora non esiste alcun elemento di {} che non sta in A, e dunque si può concludere che ogni elemento di {} si trova in A e quindi {} è un sottoinsieme di A. Questo concetto è spesso parafrasato con “tutto è vero per gli elementi dell’insieme vuoto” e può essere visto come una applicazione della regola logica “ex falso quodlibet”.

Trama 21 invita Nicolas Bourbaki direttamente da Parigi a tenere una lezione a Milano, in occasione della  giornata dedicata alla formazione e all’arte contemporanea, Education Lab, che  si terrà il 24 marzo presso La fabbrica del vapore in collaborazione con  numerose scuole secondarie. Nel campo della  matematica è richiesta una grande capacità immaginativa e creativa, come egli stesso ha scritto nella premessa di Éléments de mathématiques, ed inoltre le  attività laboratoriali tradizionali sono di chiara derivazione scientifica.

Si tratterà di un intervento mirato, in particolare degli esempi, il più esperienziali possibili, della teoria assiomatica  degli insiemi e quindi dell’assioma dell’insieme vuoto che ne postula in essere l’esistenza.

Progetto realizzato con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Cremona e del CRAC.

Pdf di Lavoro del Progetto

Agli studenti abbiamo deciso di fornire un’ora che funzionasse da insieme vuoto il cui punto di inizio è stato il nostro processo di discussione come campo aperto in un processo che non ha mai inizio e fine ma è sempre qualcosa che quando può succedere in realtà sta già accadendo.

No comments yet»

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: